
Vacanza al mare a Riccione: quali sono le spiagge più belle
Riccione è una località balneare sulla costa adriatica, famosa per le sue lunghe spiagge di sabbia fine che si estendono per oltre 10 km lungo la costa, l’acqua cristallina e le numerose attività per divertirsi, che attira turisti da tutto il mondo. Il trend è in crescita e secondo i dati della Regione Emilia-Romagna, già nei primi mesi del 2023 le presenze sono state superiori rispetto a quelle del 2019, con punte che superano il 100% dell epresenze se paragonate agli ultimi 2 anni.
Ci sono molte attrazioni turistiche da visitare, fra cui il centro storico, dove ammirare la Torre dell’Orologio, la Fontana dei Leoni e il Palazzo del Turismo. Per gli amanti della natura, nel cuore della città c’è il Parco Urbano, un’oasi verde dove rilassarsi.
Le spiagge di Riccione
Ogni spiaggia ha il proprio fascino e la propria particolarità, quindi ognuno può scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze. Vediamo quali sono le migliori spiagge di Riccione dove rilassarsi e divertirsi.
Spiaggia del Sole
La spiaggia del Sole è una delle spiagge più grandi e conosciute di Riccione. Si estende per circa due chilometri, offre servizi completi come ristoranti, bar, ombrelloni e lettini. Qui si possono praticare attività sportive come beach volley, beach soccer e windsurf.
Spiaggia di Marano
La spiaggia di Marano è una spiaggia più tranquilla e riservata rispetto ad altre zone della città. Si trova nella parte sud di Riccione, vicino al famoso viale Ceccarini. Qui si possono fare lunghe passeggiate sulla spiaggia o provare il paddle surf.
Spiaggia del Piazzale Azzarita
La spiaggia del Piazzale Azzarita è la spiaggia ideale per le famiglie con bambini. C’è una vasta area dedicata ai giochi per i più piccoli che possono divertirsi in tutta sicurezza. La spiaggia offre inoltre servizi come ristoranti, bar e aree attrezzate per il relax.
Spiaggia del Porto
La spiaggia del Porto si trova nella zona del porto di Riccione ed è molto frequentata dai giovani grazie alla presenza di locali e bar sulla spiaggia. Qui si può praticare il beach volley, il calcio da spiaggia, e rilassarsi sotto il sole.
Cosa vedere a Riccione
Riccione è una città dinamica e vivace, che offre molte attività per il tempo libero, sia per adulti che per bambini, con molti eventi e attività per il tempo libero. Tra le attività più popolari ci sono il paracadutismo (qui il sito per maggiori informazioni), il golf, il tennis e il beach volley. Ci sono molti locali notturni, discoteche e bar sulla spiaggia dove divertirsi fino a tarda notte.
Piazzale Ceccarini è il centro della città e ospita numerosi negozi di moda, gioielli e souvenir. Al Mercato Coperto potrete acquistare prodotti freschi locali come frutta, verdura, carne e formaggi.
Divertiti all’Acquafan
L’Acquafan è uno dei parchi acquatici più famosi d’Itali e offre un’esperienza divertente e adrenalinica da vivere assolutamente durante una vacanza a Riccione. Ci sono numerose attrazioni per adulti e bambini, tra cui scivoli d’acqua, piscine, giochi interattivi e spettacoli dal vivo. Il parco è diviso in diverse aree a tema, come il “Fiume Lento”, la “Piscina Onde” e il “Kamikaze”.
Goditi una serata al Palacongressi di Riccione
Il Palacongressi di Riccione è una struttura moderna che ospita eventi culturali, concerti e spettacoli dal vivo. Si trova vicino al centro della città e offre una vasta gamma di eventi durante tutto l’anno, quindi è una meta imperdibile per chi è un appassionato di musica, teatro o cinema.
Natura
Il Parco del Gelso, il più grande parco urbano di Riccione, è un luogo perfetto per trascorrere il tempo libero immergendosi nella natura. Situato nella parte nord della città, offre molte attività all’aperto come passeggiate, jogging e picnic, rendendolo un luogo ideale per le famiglie. Il parco è dotato anche di una pista ciclabile, un’area giochi per bambini e un lago artificiale dove è possibile fare pesca sportiva. Spesso eventi e manifestazioni culturali durante l’anno, come concerti e spettacoli teatrali.
Dove dormire a Riccione
Per goderti al meglio la tua vacanza al mare a Riccione è importante scegliere la sistemazione che meglio si adatta alle tue esigenze. La città offre diverse opzioni di alloggio, dalle sistemazioni più economiche alle più lussuose, in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza e budget. Per una ricerca della sistemazione più adatta sul sito https://www.hotelriccione.travel/ ci sono le categorie suddivise per numero di stelle o per tipologie, per esempio si può fare una ricerca solo degli hotel che accettano cani o di quelli sul mare o sui bike hotel, insomma chiunque potrà trovare più facilmente la soluzione più adatta.
Hotel
Riccione è famosa per i suoi hotel, molti dei quali si trovano a pochi passi dal mare. Gli hotel offrono servizi di alta qualità, come ristoranti, piscine, spa e intrattenimento, garantendo agli ospiti un soggiorno confortevole e piacevole. Inoltre, la maggior parte degli hotel dispone di servizi dedicati ai bambini, come mini club e piscine per bambini.
Appartamenti
Per chi desidera maggiore indipendenza e autonomia, gli appartamenti rappresentano un’ottima soluzione. Gli appartamenti sono dotati di cucina e si trovano spesso in posizioni centrali, a pochi passi dal mare e dalle principali attrazioni turistiche. Inoltre, affittando un appartamento è possibile risparmiare sui costi del pranzo e della cena.
Bed and Breakfast
Per chi cerca un’esperienza più intima e accogliente, i bed and breakfast sono una scelta ideale. In genere, si tratta di case private, arredate con cura e attenzione ai dettagli, in cui gli ospiti possono godere di un’atmosfera familiare e cordiale. I bed and breakfast offrono spesso una colazione inclusa nel prezzo e sono una soluzione più economica rispetto agli hotel.
Campeggi
Se si desidera una soluzione più economica e si ama la vita all’aria aperta, i campeggi sono la scelta giusta. Riccione offre diversi campeggi, molti dei quali si trovano direttamente sul mare. I campeggi offrono servizi essenziali, come bagni con docce calde e punti di ristoro, ma sono anche un’ottima opportunità per trascorrere le serate all’aria aperta e fare nuove amicizie.
Come arrivare a Riccione
Grazie alla sua posizione centrale, Riccione è facilmente raggiungibile da molte città italiane e con diversi mezzi.
In aereo
L’aeroporto internazionale di Rimini è il più vicino a Riccione, situato a soli 5 km di distanza. Molte compagnie aeree nazionali e internazionali, tra cui Ryanair, easyJet e Lufthansa, operano voli per Rimini dall’Italia e da diverse città europee. Dall’aeroporto si può prendere un taxi o un autobus per raggiungere Riccione.
In treno
La stazione ferroviaria di Riccione è situata lungo la linea ferroviaria adriatica, che collega la città con molte altre destinazioni italiane. Ci sono frequenti collegamenti ferroviari con altre città italiane, come Bologna, Firenze e Roma. Inoltre, il servizio ferroviario EuroCity collega Riccione con le città europee di Monaco, Zurigo e Vienna.
In auto
Riccione è facilmente raggiungibile in auto attraverso la superstrada E45, che collega la città con Bologna a nord e con Ancona e Pescara a sud. La strada statale SS16 passa attraverso la città, offrendo un collegamento costiero tra le città adriatiche.
Conclusione
Riccione è una meta perfetta per una vacanza al mare. Offre tutto ciò che si può desiderare: bellissime spiagge, attrazioni turistiche, eventi e attività per il tempo libero. Si può raggiungere e offre un’ampia scelta di alloggi e ristoranti.